Circa 2.1 miliardi di dollari: questo è il valore accumulato in una vita da Aristotele Onassis. Accompagnato dal suo unico e singolare occhiale, Onassis visse una vita degna di un romanzo. Personaggio sicuramente discutibile, è riuscito a spendere una vita ricca di charm grazie al suo carattere magnetico e visionario.
La cosa che più ammiro in personaggi di grande successo è il modo in cui sono partiti, creando la loro fortuna pezzo dopo pezzo, e Onassis non fa eccezione. Aristotele iniziò il suo percorso giovanissimo, proveniente da una povera famiglia della Turchia centrale, scappò in Argentina da una situazione di devastazione. Qui venne assunto come telefonista, grazie al quale lo portò prima ad effettuare una serie di investimenti redditizi, poi a diventare console generale greco e infine ad acquistare alcune navi mercantili da un’azienda in bancarotta. Da qui grazie al suo fiuto per le opportunità la sua ascesa non ebbe mai rallentamenti.
Grazie alla sua posizione dell’alta società il suo site non passa sicuramente inosservato. L’elemento che più di tutti non lo abbondonerà mai, visibile in quasi tutte le sue foto e apparizioni pubbliche è un inconfondibile montatura da vista caratterizzata da una forma ovale e aste alte, quello che possiamo definire l’ occhiale onassis. Nel corso degli anni l’occhiale Onassis, indossato dal magnate greco, lo troviamo in diversi colori tutti sempre rigorosamente havana tartarugata dalle intensità più chiare e gialle a quelle più scure e marroni. Alcune versioni possiamo notare che le forme differiscono leggermente alcune più ovali, più tondeggianti o con aste di forme più sinuose. Questo piccolo dettaglio ci fa pensare che il produttore non fosse sempre lo stesso. Possiamo ipotizzare che possano essere state le mani di qualche abile artigiano francese ad averli confezionai appositamente per lui secondo le sue richieste. Essendo anche noi artigiani, ci piace pensare che anche Aristotele Onassis si fosse concesso alcune incedibili montate, piccole opere d’arte, nate dalle sue direttive e dalla passione di occhiali d’altri tempi.

Tra i nostri modelli abbiamo voluto rendere omaggio a questo personaggio, prendendo come ispirazione gli scatti che gli sono stati rubati nel corso della sua vita. Il magnate greco sicuramente ha lasciato un segno nella storia, con il suo carisma, la sua personalità e anche (perché no) con i suoi occhiali: gli occhiali onassis.