occhiale personalizzato passo dello spluga 2113

Spluga 2113

Genere: Genderless

Codice: 011

Piccolo ma con un carattere infinito. Spluga 2113 concentra tutto il suo carisma e la sua tempra in uno spazio molto ridotto.

 

Personalizza Ora

* Le foto qui sopra sono solo un’idea di come verrà realizzato l’occhiale, la montatura è completamente personalizzabile. Scopri qui cosa puoi personalizzare.

Il Passo dello Spluga si innalza fino a 2113 metri sul livello del mare, è uno dei valichi più importanti delle Alpi e probabilmente anche uno dei più antichi. La strada che percorriamo ancora oggi è lo stesso percorso che venne costruito nel 1800 dagli austriaci. La via venne però aperta dai romani, chiamata Via Spluga, realizzata alla fine del I secolo d.C. In quest’epoca il passo era molto conosciuto, non solo per la sua funzione di collegamento ma anche per le sue numerose miniere l’oro. Le estrazioni in questo arco alpino fiorirono, vista la generosità delle miniere, mentre in altri settori delle Alpi l’estraione del prezioso metallo non era così conveniente.

Anche oggi il Passo dello Spluga continua attirare moltissimi turisti e appassionati mettendo in comunicazione la Valle Spluga con la Valle del Reno superiore. Infatti è una bellissima tappa molto apprezzata dai viaggiatori che dal Nord Europa scendono in Italia, incontrando il pittoresco paesino di Montespluga e l’omonimo bacino artificiale. Proseguendo verso Sud si può raggiungere il Lago di Como.

Il nome Spluga ha origine della parola latina dal quale ha anche nasce il termine “speleologia”. La speleologia è la scienza che studia l’esplorazione del mondo sotterraneo, da qui possiamo intuire che la zona del Passo è ricca di grotte. E’ molto probabile che la flora selvatica di questa zona, in particolare orsi, viva in molte caverne, tanto che nel paesino di Monteslpuga è presente una caverna chiamata “tana dell’orso”. Nei secoli passato il Passo dello Spluga era chiamato “Passo dell’orso”

passo dello Spluga 2113 occhiali personalizzabili