
Rezzonico
Genere: Genderless
Codice: 005S
Pulito e leggero. L’occhiale Rezzonico ha una silhouette netta e delicata che non trascura certo il carattere deciso.
* Le foto qui sopra sono solo un’idea di come verrà realizzato l’occhiale, la montatura è completamente personalizzabile. Scopri qui cosa puoi personalizzare.
Ca’ Rezzonico è uno storico palazzo di Venezia, che oggi ospita il Museo del Settecento Veneziano.
La sua storia inizia a metà del 1600 quando per volontà della famiglia Bon, esponente della nobiltà veneziana, iniziarono i lavori. La costruzione del palazzo ca’ Rezzonico ( anche se all’epoca non era chiamato così) fu incaricata all’architetto. Baldassarre Longhena. Il progetto era maestoso e molto ambizioso, infatti risultò troppo grande per le finanze della famiglia Bon, che dovette lasciare l’opera incompiuta. I lavori si fermarono dopo la morte dell’architetto nel 1682.
Bisogna aspettare il 1750 quando Giambattista Rezzonico, la acquistò per portare a termine i lavori. Rezzonico era di nobiltà acquistata, grazie alle sue immense fortune. Sarà infatti questa famiglia a dare il nome all’edificio.
Fu chiamato Giorgio Massari come architetto, molto affermato in quel periodo, per portare a termine i lavori. Il palazzo cresceva come cresceva la scalata nella società della famiglia Rezzonico, culminata con la nomina a papa del figlio di Giambattista, il pontefice Clemente XIII. La storia di questa famiglia fu tanto intesa quanto breve: senza eredi maschi, si estinse nel 1810.
Ad opera compiuta l’edificio aveva un caratteristico portico che si affacciava su Canal Grande. La cosa più maestosa è l’immensa sala da ballo che in altezza occupa due piani, ed è collegato al pian terreno da un imponente scala monumentale.
Successivamente passo di proprietà di diverse famiglie veneziane, fino a quando venne acquistato dalla città di Venezia nel 1935. Il comune lo adibì a museo per ospitare opere d’arte del settecento.
Ca’ Rezzonico, oggi, non è solo un fantastico museo ma ci mostra tutto lo splendore di una sfarzosa dimora del 1700 veneziano.
